Bignè ripieni per la festa del papà
								I bignè ripieni con crema pasticciera, panna o crema al cioccolato sono la ricetta perfetta per la festa del Papà. Non c’è occasione migliore per preparare queste deliziose nuvole ripiene e godersi una merenda dal profumo primaverile.

Bignè ripieni: come prepararli per la festa del papà
Ricetta originale della pasta choux tratta dal libro “Il talismano della felicità” di Ada Boni
Ingredienti
- 75 g di farina 00
 - 50 g di burro
 - 125 g di acqua
 - due uova
 - un pizzico di sale
 - 1 cucchiaino di zucchero a velo
 - buccia di un limone biologico
 
Procedimento
- In una pentola capiente unire il burro, l’acqua e il sale e porre sul fuoco. Appena l’acqua raggiunge il bollore, togliere la pentola dal fuoco e versare tutta insieme la farina, mescolando con un cucchiaio di legno, e rimettendo poi la pentola sul fuoco.
 - La farina formerà subito una palla e si staccherà dal cucchiaio e dalle pareti della pentola. A questo punto proseguire la cottura, continuando a mescolare, per 2-3 minuti, fino a quando non sentirete un leggerissimo rumore, come se friggesse.
 - Trasferire l’impasto così ottenuto e lasciarlo raffreddare completamente.
 - Quando la pasta sarà fredda, rimetterla nella pentola (che nel frattempo si sarà raffreddata) e aggiungere le uova, uno alla volta, avendo cura di amalgamare completamente il primo, prima di aggiungere il secondo.
 - Continuare a lavorare energicamente la pasta con il cucchiaio fino a che sarà vellutata e aggiungere, sempre mescolando, lo zucchero a velo e la buccia del limone. Lasciare riposare la pasta per circa 30 minuti.
 - Trascorso il tempo necessario, trasferire il composto in una sacca da pasticciere con una bocchetta larga e liscia e creare i bignè adagiandoli, ben distanziati, su una teglia coperta da carta forno.
 - Con la parte di dietro di un cucchiaio leggermente bagnato in acqua, o con le dita bagnate, appiattite le punte dei bignè e cuocere in forno caldo a 220 gradi per 20-25 minuti, fine a che sanno belli gonfi e e cominceranno a gonfiarsi. Successivamente abbassare la temperatura a 180 ° e terminare la cottura per 5 minuti ancora!
 - Farcire con il ripieno che preferite e serviteli con una spolverata di zucchero a velo.
 

Cerchi altre idee per la festa del papà? Scopri tutte quelle del Nonno Pasticciere: