Biscotti alle fragole soffici
								I biscotti alle fragole sono un sofficissimo dessert perfetto per la primavera e le merende da gustare all’aperto. Provateli anche voi con la ricetta veloce del Nonno Pasticciere.

Ingredienti per preparare i biscotti alle fragole
Per le fragole:
- 150 g di fragole fresche
 - 1 cucchiaino di succo di limone
 - 1 cucchiaio di zucchero
 
Per l’impasto:
- 350 g di farina 00
 - 130 g di zucchero
 - 1 bustina di lievito per dolci
 - 1 pizzico di sale
 - 110 g di burro freddo
1 uovo grande - 200 ml di panna liquida per dolci
 
La ricetta originale è tratta dal sito Annie’s Noms

Procedimento
- Preriscaldare il forno a 180 gradi centigradi. In una ciotola unire le fragole, lavate, mondate e tagliate a cubetti, con 1 cucchiaio di zucchero e il succo del limone. Mescolare bene e tenere da parte.
 - In una seconda ciotola, mescolare con le mani la farina, lo zucchero, il lievito, il sale e il burro freddo tagliato a cubetti, avendo cura di amalgamare il burro con gli ingredienti, fino ad ottenere un impasto di briciole.
 - Aggiungere la panna e l’uovo e continuare a mescolare. Scolare le fragole e aggiungerle all’impasto, mescolando e incorporandole gentilmente, con un cucchiaio di legno. Se l’impasto risulta secco o non si amalgama come dovrebbe, aggiungere 1 o 2 cucchiai di panna extra.
 - Ottenuto un impasto omogeneo, con l’aiuto di due cucchiai, formare delle palline di circa 4-5 cm e posizionarle su una teglia rivestita di carta forno. Distanziare i biscotti tra di loro perché tenderanno a lievitare in cottura.
 - Cuocere i biscotti in forno caldo per circa 10-12 minuti, fino a quando i bordi non saranno dorati (se il centro resta soffice va bene).
 - Una volta cotti, lasciare raffreddare completamente prima di rimuoverli dalla teglia e servirli. I biscotti si conservano fino a 3 giorni se sono chiusi in un contenitore ermetico.
 
Se cerchi altre ricette con le fragole, scopri tutte quelle del Nonno Pasticciere.